Istanza Di Accesso Alla Valutazione FNA 2024 - Esercizio 2025

ISTANZA DI ACCESSO ALLA VALUTAZIONE PER L’EROGAZIONE DELLE MISURE PREVISTE dalla DGR n. 3719/2024 (Misura B2)

 

Beneficiario della Misura B2
Richiedente

Se il domicilio coincide con la residenza

Copiare i dati della residenza nel domiclio

DI ACCEDERE

alla valutazione del Servizio Sociale del Comune di residenza per l’erogazione degli interventi a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza previsti dalla DGR. n. 3719/2024 - Misura B2

Codice Fiscale componente che ha presentato la domanda
Codice fiscale del componente*Cancella codice fiscale

A tal fine, il/la sottoscritto/a consapevole della decadenza dal beneficio e delle responsabilità penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 nel caso di dichiarazione non veritiera e falsità negli atti

DICHIARA

Documentazione obbligatoria da allegare contestualmente alla presentazione dell’istanza:

  • ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2025);
  • verbale di invalidità civile e riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e/o necessità di sostegno intensivo ai sensi dell’art.3 comma 3 Legge 104/92;
  • Carta d’identità del richiedente;
  • Tessera sanitaria della persona in condizione di grave disabilità o di non autosufficienza;
  • copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale se l’istanza è stata presentata per il Buono sociale per assistenza continuativa da parte di personale di assistenza regolarmente assunto oppure per l’Assegno di autonomia per sostenere progetti di vita indipendente con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e con regolare contratto.

DICHIARA

inoltre, di essere a conoscenza che il Comune di residenza, ai sensi dall’art. 71 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, potrà procedere ad idonei controlli volti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e, in caso di non veridicità, sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale, secondo quanto disposto nell’art. 76 stesso D.P.R., nonché alla revoca del beneficio e al risarcimento del danno ai sensi dell’art. 75 del sopra citato D.P.R.  n. 445/2000.

INFORMATIVA PRIVACY

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, “GDPR”), la informiamo che i dati personali forniti per l’accesso alla Misura FNA – B2- Interventi Integrativi Sociali DGR N. XII/1669/2023 - FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE TRIENNIO 2022-2024 sono raccolti ai soli fini della gestione delle procedure necessarie nel rispetto delle disposizioni vigenti. L'interessato potrà far valere i propri diritti previsti dagli artt. da 15 a 21 del Regolamento UE 679/16. La natura del conferimento dei dati è obbligatoria; il mancato conferimento dei dati personali comporta l'impossibilità di attivare le procedure. Il trattamento dei dati avverrà attraverso procedure informatiche o comunque mezzi telematici o supporti cartacei nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza previste dalla normativa del Regolamento UE 679/16.

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è il singolo Comune di residenza dell’interessato appartenente all’Ambito Territoriale Sociale di San Giuliano Milanese (Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, S. Donato M.se, S. Giuliano M.se, S. Zenone al Lambro e Vizzolo Predabissi)

Il rappresentante legale di ogni Titolare è il relativo Sindaco. La sede di ogni Titolare coincide con quella del relativo Municipio

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile del trattamento dei suoi dati personali è A.S.S.E.MI., con sede in Via Unica Bolgiano n° 18, 20097 S. Donato M.se (MI), Tel. 02/90662329- Fax 02/90662330, mail assemi@legalmail.it

A.S.S.E.M.I. ha nominato anche il Responsabile per la protezione dei dati, contattabile via mail all’indirizzo: dpo-assemi@ifortech.com

Con la sottoscrizione in calce alla domanda l’interessato presta il consenso al trattamento dei dati personali anche particolari ai sensi e per gli effetti del regolamento UE 679/16.

Acconsente

al trattamento dei dati personali nell’ambito del procedimento inerente la domanda di valutazione integrata per persone con gravissima disabilità, ai sensi della DGR 3719/24, assumendosi ogni

ISEE in corso di validità (scadenza 31.12.2025)
Verbale di invalidità civile e riconoscimento dell’indennità di accompagnamento e/o necessità di sostegno intensivo ai sensi dell’art.3 comma 3 Legge 104/92
Carta d’identità del richiedente
Verbale di invalidità o riconoscimento della gravità dell’handicap
Tessera sanitaria della persona in condizione di grave disabilità o di non autosufficienza
Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale
Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale se l’istanza è stata presentata per il Buono sociale per assistenza continuativa da parte di personale di assistenza regolarmente assunto oppure per l’Assegno di autonomia per sostenere progetti di vita indipendente con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e con regolare contratto.
Copia del contratto di assunzione assistente familiare e/o personale se l’istanza è stata presentata per il Buono sociale per assistenza continuativa da parte di personale di assistenza regolarmente assunto oppure per l’Assegno di autonomia per sostenere progetti di vita indipendente con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e con regolare contratto.